
A pochi giorni dal Gran Premio di Formula Uno l'autodromo di Monza farà da cornice alla prima edizione della Borsa Italiana della Mobilità Dolce, che aprirà i battenti venerdì 18 settembre per concludersi domenica 20. La manifestazione, promossa da Go Slow Italia con il patrocinio di WWF, Legambiente, Enit, Touring Club e Regione Lombardia, si propone di far incontrare gli operatori di un turismo slow, rispettoso dell'ambiente e attento alle culture e alle popolazioni locali. L'obiettivo è quello di mettere a sistema le risorse disponibili per tutti quelli che vogliono viaggiare "fuori dal coro", per coloro i quali il viaggiare stesso è la motivazione della vacanza e la destinazione finale non è l'unica nota di interesse. L'evento, interamente gratuito, prevede dei workshop tematici, cammini, pedalate, proiezioni di documentari ed altre iniziative tutte nel nome della sostenibilità.
Per maggiori informazioni visitate il sito
Nessun commento:
Posta un commento