Lo sfruttamento sessuale dei bambini nei viaggi è una grave violazione dei diritti dell’infanzia. Cosa possono fare il mondo del turismo ed ECPAT per contrastarlo? Domani, 6 marzo, ECPAT-Italia organizza a Roma un incontro per cercare delle risposte insieme agli operatori del settore turistico e alle istituzioni.L’evento avrà luogo presso la sede nazionale Confesercenti (Via Nazionale,60) dalle 10.30 alle 13.00. Per l’occasione sarà presente anche il Presidente di ECPAT Repubblica Dominicana, Luis Mendes Jimenez.L’adovocacy meeting di domani è parte del progetto internazionale, lanciato il 19 febbraio alla Bit, che vede impegnata ECPAT-Italia ed altre quattro ECPAT d’Europa (Germania–Olanda–Austria–Estonia) contro il turismo sessuale con minori verso cinque Paesi a forte rischio sfruttamento: Kenya, Filippine, Sud Africa, India, Costa Rica e Repubblica Dominicana. Gli obiettivi dell’advocacy meeting saranno: stimolare il settore turistico ad implementare efficacemente il Codice di Condotta dell'Industria Turistica per la Protezione dei Bambini dallo Sfruttamento Sessuale nei Viaggi; confrontare le buone pratiche realizzate in Repubblica Dominicana con le possibili azioni future; mettere in contatto differenti attori del mondo del turismo, in modo che lavorino congiuntamente fra loro e con ECPAT. Interverranno all’advocacy meeting:Luis Mendes Jimenez (Presidente ECPAT-Repubblica Dominicana), Alessia Altamura (Funzionaria ECPAT-International), Micaela Solinas (Responsabile Settore Turismo Sostenibile e Parchi, Dipartimento Ambiente - Centro Studi CTS), Alfredo Ferrante (Direttore Divisione CSR presso il Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali). Modereranno Yasmin Abo Loha, coordinatrice dei Programmi ECPAT-Italia e Francesco Cotrona, responsabile del progetto.
Dona il 5x1000 ad ECPAT. Clicca sull'immagine per animarla
"Turismo responsabile in Italia, le motivazioni che ne frenano la crescita"
Matteo Marzotto prova il percorso ad ostacoli di Village for all a Gitando
Nuovo video ECPAT: vi ho tanto amato
ECPAT- i bambini non sono un'attrazione turistica
Ricerca personalizzata
"SPONSOR DEI DIRITTI - Sosteniamo solo eventi accessibili" per la certificazione della RSI
Il progetto internazionale a partecipazione gratuita dell'Associazione Diritti Diretti Onlus per la certificazione della Responsabilità Sociale d'Impresa.
Pattaya è il paradiso - Un video contro il turismo sessuale
TURISMO RESPONSABILE
Sono molte le aziende che hanno sottoscritto il Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana. Il lavoro degli operatori impegnati nella lotta alla pedofilia e contro lo sfruttamento dei minori non è facile, visto che non è semplice scambiarsi idee ed esperienze per individuare le "Best Practice". Questo blog vuole essere un punto di incontro e di confronto di esperienze ed iniziative a sostegno ed in favore della divulgazione del Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana.
Ecco uno dei giochi "Impatto Zero " proposti da Lifegate per calcolare e tenere sotto controllo le emissioni di CO2 derivanti dai tuoi spostamenti e attività quotidiane, e per proteggere aree verdi nel mondo in grado di assorbirle.
Nessun commento:
Posta un commento