
La prostituzione minorile è una delle tragiche conseguenze della povertà. Sulla miseria fanno leva le reti criminali, i clienti locali e i turisti sessuali. Capire quali sono le "ragioni" di questo dramma, chi sono i bambini a rischio e come le organizzazioni, le istituzioni, la cooperazione e la società civile possono intervenire è l'obiettivo di ECPAT e del convegno.
All'incontro, che è ad ingresso libero, sarà presente anche un rappresentante di ECPAT-Repubblica Dominicana.
Interverrano:
YASMIN ABO LOHA - Coordinatrice Programmi ECPAT-Italia;
MARA CLEMENTE - Dottoranda in Teoria e Ricerca Sociale presso l'Università di Roma La Sapeinza;
LUIS MENDES JIMENEZ - Presidente di ECPAT-Repubblica Dominicana;
CHIARA VENIER - D.G.C.S. Ministero degli Affari Esteri;
DOMENICO PORCELLI - AUCI in rappresentanza Comitato Cittadino per la Cooperazione Decentrata della Città di Roma;
CLAUDIA GATTI - ONG CISP in rappresentanza di LINK 2007;
IDA PIEROTTI - Centro Comunitario Valpiana - Rep. Dominicana;
SAMANTA TATA - Direttore Tecnico Quo Vadis S.r.l.
Per maggiori informazioni:
Tel: 06 97277372
E-mail: info@ecpat.it
Web: www.ecpat.it
Nessun commento:
Posta un commento